Poemata Marmorea Monumenta

【電子書籍なら、スマホ・パソコンの無料アプリで今すぐ読める!】


Poemata Marmorea Monumenta

楽天Kobo電子書籍ストア

1,334 円 (税抜き)

Frankie Guerrieri ? nato nel segno del sagittario per lo zodiaco e nel segno del cavallo per l’oroscopo cinese. Poeta di nessun luogo e di nessun tempo, si ? dedicato per quasi tutta la vita alla passione per la poesia, una passione forse sbocciata troppo presto e che mai come nessuna rosa fu tanto piena di spine. Gi? ai primi anni ottanta del secolo scorso risalgono dei testi di poesie prevalentemente urbane e sociali, argomenti che nei decenni successivi del secolo ventunesimo, illustreranno paesaggi pi? bucolici, dove natura e mitologia tornano ad essere i luoghi di riferimento, le fonti d’ispirazione. ‘‘Poemata Marmorea Monumenta’’ pone in rilievo il disagio esistenziale del periodo giovanile che si va risolvendo nel corso della maturit?, durante quell’evoluzione digitale che segna il cambiamento epocale nel passaggio dal vecchio al nuovo millennio, ma ci? che doveva essere nelle intenzioni iniziali una conversazione per statue di marmo, diverr? per lo pi? una collezione di reperti poetici. ‘‘Mythe de ?ula’’ ? un esperimento scritto in francese e tratta tematiche ispirate al paganesimo, ? il canto di colui che ? solo, il poema di chi non ? amato. L’uso della lingua francese ? una tendenza che ribadisce l’inclinazione per la poesia: ***‘‘***graine de l’illusion! ?pi de la solitude!..******’’******. ‘‘Reliquiem’’ ? l’insieme di quei ‘po?mes de jeunesse’ che erano stati scartati e che continuavano a riecheggiare nei meandri della mente, riscoperti e risolti per celebrare il quarantennio poetico dal 1983 al 2023, poemetti sorti dalla fusione tra l’ingenuit? di prima ed il senno di poi, che nel blues trovano la loro colonna sonora. Il suo ? uno stile decadente ispirato da libero pensiero e composto da versi sciolti o in rima che vanno intesi pi? in senso visivo che sonoro, dove la poesia ? la tela, la penna ? il pennello e le parole i colori, creando affinit? con la pittura, l'architettura, la scultura e con tutte quelle discipline da cui deriva il senso universale dell’arte. La sua poetica ? una percezione del tempo concepita in una dimensione dello spazio, sempre in bilico tra realismo ed irrealismo, tra immanenza e trascendenza, tra fatalit? e sogno, la poesia ? cos?: ***‘‘***il tentativo di dare un senso alla desolazione dell’esistenza! la vela che splende nel vento delle sensazioni! lo specchio in cui brucia il fuoco della memoria!******’’.画面が切り替わりますので、しばらくお待ち下さい。
※ご購入は、楽天kobo商品ページからお願いします。
※切り替わらない場合は、こちら をクリックして下さい。
※このページからは注文できません。

この商品の詳細を調べる


本・雑誌・コミック » 洋書 » ART & ENTERTAINMENT
pittura presto continuavano ventunesimo sagittario