La Progettazione d’Istituto nella Societ? del XXI secolo LA PEDAGOGIA DI CONTESTO E DI COMUNIT? NELLA SOCIET? DELLA CONOSCENZA TECNO-INFORMATIZZATA

【電子書籍なら、スマホ・パソコンの無料アプリで今すぐ読める!】


La Progettazione d’Istituto nella Societ? del XXI secolo LA PEDAGOGIA DI CONTESTO E DI COMUNIT? NELLA SOCIET? DELLA CONOSCENZA TECNO-INFORMATIZZATA

楽天Kobo電子書籍ストア

1,334 円 (税抜き)

Si sta vivendo in una epocale trasformazione dell’organizzazione sociale, dei modi di vivere, di concepire la realt? che ci circonda. Nella seconda met? del XX secolo e all’inizio del XXI secolo si ? formata un nuovo tipo di societ?, definibile come la Societ? della Conoscenza Tecno-Informatizzata, caratterizzata. - dall’abbattimento delle barriere spazio-temporali per cui il mondo ? diventato un unico “villaggio globale”, - dall’ enorme sviluppo della ”realt? virtuale” con conseguente creazione di Reti di Comunit? e di “internauti della conoscenza” La Societ? della Conoscenza Tecno-Informatizzata sta trasformando il modo di concepire la scuola ed il ruolo e le funzioni delle Istituzioni Educative e Formative. Con questo tipo di Societ? ? fondamentale realizzare una Pedagogia di contesto e di comunit? capace di dare risposte efficaci e significative ai seguenti quesiti posti alla fine del XX secolo e che attendono risposte concrete e significative nel XXI secolo: - Quali sono le caratteristiche e le esigenze della societ? in cui stiamo vivendo? - Quale funzione hanno la famiglia e la scuola in questo tipo di societ?? - Quale tipo di organizzazione familiare e scolastica ? pi? adatta? - ? la societ? a dover soddisfare i bisogni di realizzazione lavorativa degli individui, mentre alla famiglia spetta il compito di sostegno e di sviluppo affettivo? - Agli insegnanti spetta quello di diventare dei “genitori culturali-scientifici”? - Come si forma una Comunit? Educante in questo tipo di societ?? - Che cosa significa “scuola personalizzata?” - Quale tipo di organizzazione scolastica ? pi? adatta alle esigenze della societ? e ad offrire un servizio educativo qualitativo per lo sviluppo delle competenze, della personalit? e della capacit? degli alunni? - I campi di conoscenza e le conseguenti materie di studio corrispondono alle esigenze ed alle motivazioni degli alunni e delle famiglie? - Sono adeguate alle necessit? ed alla curiosit? di sapere e di imparare degli alunni? - Sono collegate ai bisogni sociali di espressione e di realizzazione ed alla vita collettiva? - Corrispondono alle attuali esigenze del mondo del lavoro ed a uno sviluppo professionale dei giovani? - Sono funzionali al tipo di complessit? e di organizzazione sociale ed al livello di socializzazione che essa richiede? La Scuola, essendo istituzionalmente deputata alla trasmissione di conoscenze e allo sviluppo di attitudini e di competenze, si propone come Centro culturale educativo polivalente.画面が切り替わりますので、しばらくお待ち下さい。
※ご購入は、楽天kobo商品ページからお願いします。
※切り替わらない場合は、こちら をクリックして下さい。
※このページからは注文できません。

この商品の詳細を調べる


本・雑誌・コミック » 洋書 » FAMILY LIFE & COMICS
adatta lavorativa Centro adeguate famiglia