Consolazione ad Apollonio Plutarco

【電子書籍なら、スマホ・パソコンの無料アプリで今すぐ読める!】


Consolazione ad Apollonio Plutarco

楽天Kobo電子書籍ストア

1,334 円 (税抜き)

L’opera del Cheroneo, pur tanto dibattuta per la paternit? e l’autenticit?, nel giardino letterario classico e moderno ? l’esempio di un albero sempreverde, carico di umanit?, denso di riflessioni di saggezza pratica, oltre che di dottrina filosofica e letteraria. Essa ci permette di entrare nell’universo del dolore antico, ci fa riscoprire simili, a volte sorprendentemente uguali, e ci meraviglia come anche gli uomini del I secolo d.C., quando ancora la religione cristiana nella fase della sua fanciullezza si stava diffondendo e affermando, abbiano cercato a loro modo di consolare uno dei dolori pi? grandi e insopportabili. E’ interessante osservare infatti come anche la civilt? pagana, priva della speranza cristiana, sia stata in grado di accettare con naturalezza e dare un senso anche alla mortalit? umana, al suo destino caduco e circoscritto al solo viaggio terreno. E non da ultimo lo scritto documenta la ricca eredit? che questa cultura classico-pagana ha lasciato anche nello stesso cristianesimo che, dal suo canto ha assorbito tante argomentazioni e principi inerenti all’esistenza e all’escatologia. D’altra parte ancora oggi nella preghiera che si recita per i defunti si ripete “Requiem aeternam dona eis Domine … requiescant in pace”: un eterno riposo … esattamente come aveva ipotizzato gi? Socrate nel V secolo a.C.画面が切り替わりますので、しばらくお待ち下さい。
※ご購入は、楽天kobo商品ページからお願いします。
※切り替わらない場合は、こちら をクリックして下さい。
※このページからは注文できません。

この商品の詳細を調べる


本・雑誌・コミック » 洋書 » ART & ENTERTAINMENT
riposo umanit -pagana ancora consolare